mercoledì 25 settembre 2019

Verdiana la Volpe Venusiana


Verdiana la Volpe Venusiana

C’era una volta e c’è ancora una bella riserva naturale dove convivono più o meno pacificamente orsi, poiane, falchi, aquile, cinghiali, gatti selvatici e tantissimi altri animali.
Nella riserva la vita scorre con ritmi più o meno lenti a seconda delle stagioni, in estate spesso arrivano i turisti per cui c’è sempre molto da fare, in primavera fioriscono le piante ed è tutto un buzz bzzz di api, vespe, bombi e compagnia pungigliante che si affaccendano per impollinare e raccogliere il nettare per l’ottimo miele, in autunno c’è un gran viavai per raccogliere funghi, ginepro e castagne e infine, in inverno, la neve ricopre con una lieve o spessa coltre le cime degli alberi ed è divertentissimo scivolare giù per i pendii.
Un bel giorno arrivarono nel parco astronomi da tutto il mondo, a quanto pareva, un’alta e poco boscosa cima era stata individuata quale punto migliore per osservare un’eclissi di Venere e Mercurio, evento alquanto raro, a quel che si diceva in giro.
Un trambusto insopportabile per molti animali solitari si scatenò ma alcuni, tra qui Verdiana la Volpe, ne approfittarono per curiosare e per ottenere cibo prelibato senza doversene procurare anche se talvolta vi erano degli inconvenienti e terribili indigestioni.
Verdiana aveva imparato che è meglio non accettare cibo dagli sconosciuti e così si limitava, si fa per dire, ad osservare il cielo chiedendo ai convenuti di poter guardare ora questa ora quella strumentazione particolare. Ad un certo punto, anticipando alquanto i calcoli scientifici, si mise a guaiolare svegliando così tutti quelli che erano andati a riposare un po’ e… che sorpresa quando guardarono nei loro telescopi: lo spettacolo dell’eclissi stava proprio per iniziare!



Nessun commento:

Posta un commento