Sibillo lo Scoiattolo Scordarello
C’era una volta e c’è ancora un parco
naturale tra montagne, boschi, laghetti, torrenti e cascatelle in cui vivono più
o meno selvaggiamente molte specie di animali e di piante.
Un bel giorno arrivò Sibillo lo
Scoiattolo Scordarello ma non chiedetegli perché: non se lo ricorderà di certo.
Sibillo ha infatti la caratteristica non
comune per uno scoiattolo di dimenticare pressoché qualunque cosa, per tale
motivo è infatti noto col soprannome Scordarello. In un primo momento gli
abitanti del parco avevano pensato di affibbiargli il soprannome ‘Stenterello’,
un personaggio fiorentino della Commedia dell’Arte, sparuto e smagrito che
sembra si tenga su a stento ma Salvo lo Scoiattolo, che pur talvolta appariva
quasi smunto, non viveva certo di stenti: dimenticava spesso finanche di nutrirsi.
Talvolta qualche conoscente o qualche
amico, suggestionato dalle sue stesse sembianze, si premurava di preparare un
pranzetto o qualcosa di simile ma non c’era niente da fare, Salvo si dimenticava
anche di salutare. Nessuno si arrabbiava per questo, sarebbe stato come cercare
un ago in un pagliaio senza usare una calamita ma beh… sarebbe stata una bella
storia se non fosse che Sibillo lo Scoiattolo Scordarello avesse scordato di
sussurrarla
Nessun commento:
Posta un commento