Giulietta in montagna
Giulietta è tutta contenta: l’inverno è
arrivato e lei vuole andare in montagna.
Giungendo al Parco Nazionale spera di
incontrare qualche animale e vedere tante piante.
Nel Gran Paradiso, abbarbicato ad una
costa rocciosa
Lo stambecco mangia e si riposa
Ha grandi corna ricurve e sa
arrampicarsi su impervie vie
Negli Appennini e nei Pirenei sulla neve
si muove lesto
Il camoscio che ama spostarsi ed
esplorare il bosco
Ha corna ad uncino e una mascherina sul
volto
In qualunque parco europeo, ghiotto di
ghiande
Il tasso che ama costruire e starsene in
disparte
Ha il muso striato ed è lungo quasi un
metro
Dalle Ande allo Zebio ecco un fiore
protetto
La genziana che ha quasi sempre cinque
petali
È blu ma può anche essere rossa e non può
esser raccolta
Dall’Himalaya ai Carpazi un fiore raro
ma non troppo
La stella alpina che si chiama anche
edelweiss
È gialla e bianca, lanosa e perenne
Alzando gli occhi al cielo un rapace
maestoso e veloce
L’aquila che ha grandi ali, artigli
forti e il becco uncinato
È scura e vola altissima tanto che dà il
nome anche ad una costellazione
Tra le nuvole e le chiome degli alberi
un volatile dal becco dritto
Il corvo che è nero blu e ha il
piumaggio lucido
È diffuso in tutto il mondo ed è molto
intelligente
Nell’emisfero boreale dalle Alpi andando
verso Nord da Est a Ovest
L’ermellino che cambia colore a seconda
della stagione
In estate è marrone ed è bianco in
inverno
In alta montagna un mammifero simpatico
La marmotta che d’inverno va in letargo
E ha un giorno dedicato, il due di
febbraio
Nessun commento:
Posta un commento