lunedì 12 ottobre 2020

Storielle di sport. Ondina e Claudia

 

Ondina e Claudia

 

C’era una volta e c’è ancora un parco con delle morbide colline e placidi fiumi, boschi e una fattoria un po’ fantasiosa in cui vivono mucche, cavalli, galline, galli, pulcini, tori, pecore, tacchini, upupe, lupi vegetariani, cani, gatti e topolini, grilli, formiche, ragni ragnolini e cicale.

Un bel giorno nella fattoria arrivarono due asinelle, Ondina e Claudia, bellissime e molto giocherellone.

Avevano sempre voglia di saltellare di qua e di là e di fare tantissime acrobazie.

Cantando ‘mi piace saltellar mi piace saltellar’ attraversavano tutti gli steccati della fattoria passando attraverso campi di zucche e cavoli, pomodori e fragole.

Talvolta si impuntavano, come proverbialmente accade ai loro simili, e cercavano di fare cose molto pericolose oppure impossibili quali, ad esempio, arrampicarsi sugli alberi, una cosa di tutta evidenza molto complicata per un asino.

Gli altri animali della fattoria provavano a farle desistere dalle loro imprese ma non c’era verso di convincerle.

“Ma volete far ridere i polli?”, ridacchiavano sotto i baffi i gatti.

“Tornatevene nella vostra stalla!”, muggivano spazientite le mucche.

“Svergognate!”, strillavano le galline nell’aia.

“Testarde e presuntuose!”, le apostrofavano signorilmente i cavalli.

“Che vi siete messe in testa?”, gridavano le lumache.

“Fanatiche!”, le rimproveravano i pavoni aprendo la coda.

Più Claudia e Ondina si sentivano criticare, maggiore diveniva la loro determinazione.

Di notte, zitte zitte e quatte quatte, quando nessuno, tranne gli animali notturni, le vedeva, si andavano ad allenare.

Provando provando, esercitandosi e riprovando, le due arrivarono in cima a due monumentali cedri del Libano e si misero a ragliare di felicità.

“HINZ HANZ che bella città che vediamo da qua”

“HINZ HANZ che meraviglia dondolare”

Tutti quanti rimasero a bocca aperta e a quel punto si misero a dire: “Hai visto come siamo bravi, noi animali di questa fattoria?” oppure “Noi siamo i migliori” o anche “Riusciamo a fare cose mai viste, noi” o peggio “Ah io l’avevo sempre detto che erano proprio speciali, d’altronde sono dei nostri mica dell’altra fattoria sull’altra collina!”

 

Molto liberamente ispirata a Trebisonda “Ondina” Valla e Claudia Testoni.

Nessun commento:

Posta un commento