giovedì 9 luglio 2020

Sette filastrocche in fioreria


Sette filastrocche in fioreria

1.

Si potrebbe pensare
Che sia la più vanitosa
Si dice che del giardino
Sia l’indiscussa regina
Ve ne sono di infinite forme,
Profumi e sfumature
Coltivata dalla notte dei tempi
Ha tanti petali oppure molti
È la rosa, con cui tutto puoi dire.

2.

Ha la forma di un turbante
Uno strano copricapo mediorientale
Proviene dal continente asiatico
È coltivato in tutto il mondo, soprattutto
Nei Paesi Bassi, Ungheria e Turchia
Nel passato era costosissimo
Ve ne sono tantissime varietà
Bulbosa della famiglia delle liliacee
È il tulipa, noto come tulipano.


3.

Grande e giallo con semi oleosi
È un’asteracea con tanti petali
Il suo nome deriva dalla nostra stella
Perché si muove nel campo
Alla ricerca del suo tepore
La sua stagione è l’estate
La sua infiorescenza è il capolino
Composto da moltissimi fiori
È il girasole, l’avevi capito.


4.

I suoi fiori sono piccoli e con pochi petali
Ma sono tanti e sembrano grandi
Raggruppati a forma di globi
Fanno pensare ad un cumulonembo
Il nome botanico è hydrangea
Molto diffusa in tutto il mondo
È stata simbolo di nobili casate
Di colore rosa, viola, bianco o blu

È l’ortensia, la conosci anche tu.


5.

È una pianta cosmopolita
Cioè si trova in tutto il mondo
Tranne nel deserto e nei ghiacciai
Il fiore ha sepali, petali, labello e gibbosità
Ha un nome mitologico ed è conosciuta
E amata sin dalla più remota antichità
Ha una grande adattabilità anche riproduttiva
Talvolta viene anche mangiata

È l’orchidea, la bella orchidacea.


6.

È il simbolo del femminismo
Della lotta per i diritti delle donne
Fiorisce in inverno e si dona l’otto marzo
Ha infiorescenze a pallette gialle
E foglie che sembrano piumette
Proviene dalla Tasmania, in Australia
Ma ora si trova in tutto il mondo
È una acacia dealmata
Più nota col nome di mimosa.


7.

È facile vederlo nel sottobosco
Non va colto ma soltanto ammirato
Se lo vuoi coltivare, in fioreria dovrai andare
Dove ne troverai di tanti colori
I fiori fanno pensare ad un ombelico
Gli piace l’ombra e non ama il sole diretto
Ha cinque petali e quattro parti
Molto diffuso in Europa e in Asia
È il ciclamino.

Nessun commento:

Posta un commento