venerdì 3 maggio 2019

Giulietta incontra Din Doletta


Giulietta incontra Din Doletta

Giulietta sta guardando l’arcobaleno quando incontra Din Doletta.

“Ciao”
“Ciao”
“Che fai di bello?”
“Osservo l’arcobaleno”
“Ah è meraviglioso”
“Guarda adesso sono due”
“Già e se ci fai caso, quando gli arcobaleni sono più di uno i colori sono in sequenza inversa”
“Uhm è vero”
“Sai che ad accorgersene per primo è stato un sapiente vissuto nel Medioevo?”
“Michele Scoto?”
“Già proprio lui, alla corte di Federico II di Svevia, e questa sua osservazione aiutò molto un matematico molto importante, Leonardo Pisano, detto Fibonacci”
“Perché è così importante questo toscano?”
“Oh perché ha capito ed elaborato il concetto di zero”
“Mi stai dicendo che mentre Michele Scoto e Fibonacci osservavano l’arcobaleno come stiamo facendo adesso, il matematico capì che esiste lo zero? E prima come facevano a contare?”
“Beh, contavano ma non avevano capito quello che è oggi alla base di quasi tutte le tecnologie che utilizziamo quotidianamente”

Nessun commento:

Posta un commento