Giulia alla scoperta dell’Emilia-Romagna
Giulia alla scoperta dell’Emilia-Romagna
Tante cose imparerà
L’Emilia e la Romagna sono una regione italiana
Storicamente divise e recentemente unite
Il capoluogo è la città di Bologna
Giulia alla scoperta dell’Emilia-Romagna
Tante cose imparerà
A nord confina con Lombardia e Veneto,
Ad ovest col Piemonte e ad Est con l’Adriatico
A sud con Marche, Toscana, Liguria e Repubblica di San
Marino
Giulia alla scoperta dell’Emilia-Romagna
Tante cose imparerà
Le città più importanti sono Bologna, Reggio Emilia,
Piacenza, Parma, Modena, Ferrara
Ravenna, Forlì, Cesena e Rimini
Giulia alla scoperta dell’Emilia-Romagna
Tante cose imparerà
Abitata nell’antichità da Umbri,
Etruschi, Celti e Romani
Poi da Longobardi e Bizantini
Giulia alla scoperta dell’Emilia-Romagna
Tante cose imparerà
Attraversata dal Po e da molti fiumi
È un’area fertile e produttiva con artigiani
Di rara bravura
Giulia alla scoperta dell’Emilia-Romagna
Tante cose imparerà
Nessun commento:
Posta un commento