lunedì 3 settembre 2018

Gli amici del mugnaio


Gli amici del mugnaio

Gira la ruota del mulino
Gira l’elica nel fiume cristallino
Gira la mola nel mulino

Buon pomeriggio caro Elfo
Salute a te amico Mugnaio
Che si dice nel bosco amico mio?
Tutto bene grazie e qui che accade?
Niente di nuovo tranne il vino
Cosa mi dici hai già il novello
Sì ma non ho le castagne
Ma guarda te! Ne ho piene le tasche
E allora accendiamo un fuoco scoppiettante
E brindiamo alle stagioni sgranocchiando caldarroste

Gira la ruota del mulino
Gira l’elica nel fiume cristallino
Gira la mola nel mulino

Buongiorno Safita amica mia
Buongiorno a te caro Mugnaio
Che si dice di bello nel lago?
Tutto bene grazie e tu che mi racconti?
Niente di nuovo tranne le castagne
Oh che buone puoi farmene farina?
Certamente cosa vuoi preparare?
Un bel dolce da gustare in compagnia
Ecco la farina e aspetto un dolcetto amica mia
Te lo porterò presto amico caro

Gira la ruota del mulino
Gira l’elica nel fiume cristallino
Gira la mola nel mulino

Buonasera caro Pastore
Salute a te caro Mugnaio
Che si dice di bello quest’anno?
Sto partendo per la transumanza
A svernare con le pecore al caldo?
Già è quasi autunno pieno
Scaldiamo del pane per farne bruschetta
Ho qui con me una fresca ricotta
La accompagneremo col castagnaccio
Ti lascio del buon cacio e un po’ di lana

Gira la ruota del mulino
Gira l’elica nel fiume cristallino
Gira la mola nel mulino

Buongiorno cara Filatrice
Buongiorno Mugnaio amico mio
Che accade di bello in paese?
Tutto bene e tu che mi racconti?
Le solite cose che vuoi che ti dica?
Tra poco sarà tempo di olio nuovo
Mi sto attrezzando col frantoio
Fai bene sei molto previdente
Ho qui della lana da cardare
Con il mio arcolaio la posso filare

Gira la ruota del mulino
Gira l’elica nel fiume cristallino
Gira la mola nel mulino

Buonasera caro Gnomo
Salve a te amico Mugnaio
Che si dice di bello nel bosco?
Tutto bene ma non tutto a posto
I raccoglitori di funghi anche quest’anno?
Hanno messo a soqquadro tutto quanto
Non hanno rispetto per la montagna
Non sanno distinguere un legno da un sasso
Ho del cacio stagionato nel fieno ne vuoi un poco?
Grazie, ecco un bel tartufo per renderlo ancor più gustoso

Gira la ruota del mulino
Gira l’elica nel fiume cristallino
Gira la mola nel mulino

Salve Guerriero di Capestrano
Buon pomeriggio a te amico Mugnaio
Che si dice di bello di là della valle?
Tutto bene, le solite cose
Cosa fanno i turisti quest’anno?
Escursioni e passeggiate carissimo
Per l’inverno cosa prevedete?
Palle di neve e tante risate
Ho un po’ di lana filata vuoi farne delle sciarpe?
Grazie, dalla città ti ho portato un paio di scarpe

Gira la ruota del mulino
Gira l’elica nel fiume cristallino
Gira la mola nel mulino

Buonasera cara Contadina
Buonasera amico Mugnaio
Che si dice di bello nei campi?
Sto raccogliendo e seminando
La terra ha riposato abbastanza?
Sto giusto giusto preparando il sovescio
Che mangerai di buono stasera?
Una zuppa ortolana calda e densa
La raccolta del grano è stata proficua?
Ne ho qui qualche sacco per farne farina

Gira la ruota del mulino
Gira l’elica nel fiume cristallino
Gira la mola nel mulino

Buonasera caro Fornaio
Salve a te amico Mugnaio
Che si dice di bello a quest’ora?
Ho quasi pronta l’infornata di domattina
Prepari il pane e la focaccia?
Anche i fiadoni e qualche ciambella
Che prelibatezze ho già l’acquolina
Passa al forno domani mattina
Ho pronto per te un sacco di farina
Grazie, ti metterò da parte una pagnottina

Gira la ruota del mulino
Gira l’elica nel fiume cristallino
Gira la mola nel mulino

Buonanotte caro Cernunnos
Salve amico Mugnaio
Qual buon vento ti ha portato al mulino?
La voglia di una chiacchierata amico mio
Vuoi mangiare e bere con me?
O di aspettare l’alba a raccontare
Vuoi narrare storie intorno al fuoco?
E danzare e suonare per celebrare la vita
Il fuoco è acceso e l’acqua scorre nel fiume
Ho qui una chitarra mettiamoci a cantare

Gira la ruota del mulino
Gira l’elica nel fiume cristallino
Gira la mola nel mulino


Nessun commento:

Posta un commento