giovedì 29 marzo 2018

Palletto il Coniglietto 1 (aggiornato)

Palletto il Coniglietto
1.

Palletto il Giallo Coniglietto ama vestire in modo sgargiante e abbinare i colori in modo originale, è una sua dote naturale e gli piace tanto andare a ballare. Usa copriorecchie azzurri, calze celesti e fucsia che si intonano col suo nasetto.
Zompettando e piroettando incontra Orlando il Rosso Pellicano col ciuffo verde ed un gran becco arancione con cui suona il trombone.

“Ciao Palletto TUUUU PEEE che si dice nella Glitter Disco Dance?”
“Ciao Orlando non sai che bello io e Lumachetta Fucsietta abbiamo inventato un nuovo ballo! Te invece sei sempre intento a suonare la trombetta?”
“È un trombone lo sai bene ha uno swing che non ci si crede”
“Hai detto swing?” gracida Iletta la Verde Ranocchietta
“Sì ho proprio detto swing TUUUUU PEEEE TUUUU PEEE TUUU PEEEE”


Orlando il Rosso Pellicano è molto orgoglioso del suo trombone e non permette a nessuno di suonarlo, studia notte e giorno per perfezionarne il suono e da qualche tempo ha iniziato coi classici del jazz. Per fortuna accanto al suo albero c’è Lumachetta Fucsietta che non ha mai fretta. Sentire la musica non le dispiace e alla sera si raggomitola nel suo guscio fino alla mattina per scivolare lesta sulla brina. 

giovedì 22 marzo 2018

Le chiavi colorate

Le chiavi colorate

Rattle Rattle Tump Tump Tump
Nell’anello verde
C’è una chiave Gialla
Rattle Rattle Tump Tump Tump
Nell’anello verde
C’è una chiave Rossa
Rattle Rattle Tump Tump Tump
Nell’anello verde
C’è una chiave Blu

Se le abbinerai
Tutti i colori farai

Rattle Rattle Tump Tump Tump
Col Rosso e con il Giallo fai l’Arancione

Rattle Rattle Tump Tump Tump
Col Rosso e col Blu fai il Viola

Rattle Rattle Tump Tump Tump
Col Giallo e col Blu fai il Verde

Rattle Rattle Tump Tump Tump
Col Verde e col Rosso fai il Marrone

Rattle Rattle Tump Tump Tump
Nell’anello verde
C’è una chiave Gialla, una Rossa e una Blu

RE MI FA# FA# MI MI RE
Tempo: 2/4

giovedì 15 marzo 2018

Nello stagno magico (aggiornato)

Nello stagno magico

Nello stagno magico del bosco grande
C’è la paperella tutta gialla
C’è la paperella tutta verde
C’è la paperella tutta rosa
C’è il murice tutto viola
C’è il granchietto tutto fucsia
C’è l’ostrica tutta arancione

Nello stagno magico del bosco grande
C’è la paperella tutta gialla
Che si tuffa in acqua e rimane a galla

Nello stagno magico del bosco grande
C’è la paperella tutta verde
Che è vegetariana e mangia le alghe

Nello stagno magico del bosco grande
C’è la paperella tutta rosa
Che è sempre stanca e mai si riposa

Nello stagno magico del bosco grande
C’è il murice tutto viola
Che vuole studiare ma non andare a scuola

Nello stagno magico del bosco grande
C’è il granchietto tutto fucsia
Che gira in tondo e fa la scia

Nello stagno magico del bosco grande
C’è l’ostrica tutta arancione
Che vuole sempre giocare a pallone

Nello stagno magico del bosco grande
C’è la paperella tutta gialla
C’è la paperella tutta verde
C’è la paperella tutta rosa
C’è il murice tutto viola
C’è il granchietto tutto fucsia
C’è l’ostrica tutta arancione


giovedì 8 marzo 2018

Cadore l'Orsetto Cantore * Cadore the Singing Bear (da 2 E a 7E) EN


INGLESE

Cadore the Singing Bear
Has many stories to tell
He likes honey and travelling
With his backback

The sun is Yellow and it’s so hot
Till Antarctica he want to go
To meet with his penguin friends
Till the South Pole

From the Green of the National Park
On a plane he could fly
Crossin’ continents and the equator
Till the South Pole

The sky is Blue and in Argentina
Harey, Porkey and Cowy say goodbye
Before goin’ away
To the South Pole

The Orange kyte flies high
Through the Land of Fire
Than he takes the rainbow train
To the South Pole
 .
The sunrise is Purple
And he sails fast on the sail boat
To round the Cape Horn
To the South Pole


giovedì 1 marzo 2018

Cadore l’Orsetto Cantore. I Numeri da uno a dieci (da 31 a 41)


Numeri. Cadore l’Orsetto Cantore. 31

Cadore l’Orsetto Cantore
Ha tante storie da raccontare
Ghiotto di miele gli piace contare
Col suo nasetto

Se con le mani lo vorrai seguire
Soltanto il pollice dovrai alzare
Per imparare a contare
Fino a Uno

Se con le mani lo vorrai seguire
Pollice e indice dovrai alzare
Per imparare a contare
Fino a due

Se con le mani lo vorrai seguire
Pollice, indice e medio dovrai aprire
Per imparare a contare
Fino a tre

Se con le mani lo vorrai seguire
Con pollice, indice medio e anulare
Potrai contare
Fino a quattro

Se con le mani lo vorrai seguire
Con pollice, indice, medio, anulare e mignolino
Potrai contare
Fino a cinque

Se con le mani lo vorrai seguire
Anche l’altro pollice dovrai aprire
Per imparare a contare
Fino a sei

Se con le mani lo vorrai seguire
Con pollice e indice ti dovrai aiutare
Per imparare a contare
Fino a sette

Se con le mani lo vorrai seguire
Pollice, indice e medio dovrai alzare
Per imparare a contare
Fino a otto

Se con le mani lo vorrai seguire
Pollice, indice, medio e anulare
Dovrai aprire per contare
Fino a nove

Se con le mani lo vorrai seguire
Tutte le dita dovrai usare
Per imparare a contare
Fino a dieci

giovedì 22 febbraio 2018

Cadore l’Orsetto Cantore. Alfabeto (da 8 a 30)


Alfabeto
Cadore l’Orsetto Cantore. 8

Cadore l’Orsetto Cantore
Ha tante storie da raccontare
Ghiotto di miele gli piace almanaccare
Col suo musetto

La prima lettera da imparare
È la A di Avellino e Alessandria
Dove l’ambra ammira l’ametista
Nell’alfabeto

Poi continuando in questa esplorazione
Incontra la B di Belluno e Benevento
Dove la bardana bacia la betulla
Nell’alfabeto

Camminando con passo svelto
Trova la C di Cuneo e Catania
Dove la carta canta col carbone
Nell’alfabeto

Proseguendo con dedizione
Vi è la D di Domodossola e Dora
Dove il druido dardeggia con il drago
Nell’alfabeto

Proseguendo con convinzione
C’è la E di Empoli ed Enna
Dove l’erica elude l’edera
Nell’alfabeto

Saltellando sulla magione
C’è la F di Foggia e Forlì
Dove il fenicottero fila con la falena
Nell’alfabeto

Spostandosi ancora un po’ più in là
C’è la G di Gorizia e Genova
Dove il grillo gira sulla giraffa
Nell’alfabeto

Camminando in punta di piedi
C’è l’H di Hawaii ed Honolulu
Dove si urla hip hip hurrah
Nell’alfabeto

Proseguendo sulla stessa strada
C’è la I di Imola e Ivrea
Dove l’imbuto imbeve l’inferriata
Nell’alfabeto

Correndo con passo lieve
C’è la L di Lecce e Livorno
Dove la lince legge con la lepre
Nell’alfabeto

Proseguendo sulla stessa via
C’è la M di Modena e Messina
Dove il montone muggisce col muflone
Nell’alfabeto

Continuando a sorvolare
C’è la N di Napoli e Novara
Dove il noce nota il nocciolo
Nell’alfabeto

Camminando sempre più spedito
C’è la O di Orte e Oristano
Dove l’oboe osserva l’ocarina
Nell’alfabeto

Proseguendo con passo svelto
C’è la P di Parma e Palermo
Dove il papavero parla con il pero
Nell’alfabeto

Camminando senza indugio
C’è la Q di Quarto e Quittengo
Dove il quadro quadra col quadrato
Nell’alfabeto

Saltellando verso la conclusione
C’è la R di Roma e Rovigo
Dove la rosa ride col ribes
Nell’alfabeto

Camminando senza sostare
C’è la S di Savona e Salerno
Dove il salice saluta la salvia
Nell’alfabeto

Piroettando ancora un altro poco
C’è la T di Taranto e Trieste
Dove la tanica si riempie con la terra
Nell’alfabeto

Proseguendo verso la conclusione
C’è la U di Ustica e Udine
Dove l’upupa usma l’usignolo
Nell’alfabeto

Continuando un po’ per caso
C’è la V di Verona e Venezia
Dove il violino veleggia con la viola
Nell’alfabeto

Ansimando per la gran fatica
C’è la Z di Zocca e Zagarolo
Dove la zamia zappetta con lo zafferano
Nell’alfabeto

Andando un po’ fuori strada
C’è la J e la K che stanno insieme
A X, Y e W
Nell’alfabeto


giovedì 15 febbraio 2018

Cadore l’Orsetto Cantore. (da 2 a 7)



Cadore l’Orsetto Cantore
Ha tante storie da raccontare
Ghiotto di miele gli piace viaggiare
Col suo zainetto

Il sole è giallo e fa un gran caldo
In Antartide vorrebbe arrivare
Per incontrare gli amici pinguini
Del Polo Sud

Dal verde del Parco Nazionale
Su un aereo si può volare
Attraversare continenti ed equatore
Fino al Polo Sud

Il cielo è azzurro e in Argentina
Ci sono mucca, lepre e maialina
A salutarlo nella fattoria pria di andar via
Verso il Polo Sud

Segue l’aquilone arancione
Che è sulla via per la Terra del Fuoco
Prende poi il treno dei mille colori
Verso il Polo Sud

Viola è l’aurora
Viaggia veloce la barca a vela
Per doppiare Capo Horn
Verso il Polo Sud